Riserva dell'Orrido di Chianocco | |||||||||||||||
Sentiero del Leccio: Chianocco - Madonna dei Campi Mulino Bichéra - Male Combe - Chianocco
Descrizione dell'itinerario: ![]() Si segue poi il costone su un buon sentiero fra i pini che, dopo aver toccato due volte la strada, torna ad essere una mulattiera selciata e sbuca su un arido costone da cui si può osservare l'intera conca del Prebéc ed avere un ampio panorama su tutta la bassa Valle di Susa. Proseguendo ancora per una ripida salita si arriva al bivio (cartelli indicatori) dove si dipartono i sentieri "dei Chouqué" e "delle Borgate". Continuando sulla destra si arriva alla borgata di Pavaglione (bar-trattoria), mentre nel nostro caso è necessario imboccare il sentiero a sinistra giungendo alla chiesetta abbandonata della Madonna dei Campi (940 m., ore 1.30). Si prosegue lungo la traccia di sentiero e, attraverso boschi e antichi terrazzamenti un tempo coltivati a vigneto, si arriva al vecchio mulino visibile a pochi metri sulla destra fra la boscaglia. L'edificio è in rovina, ma all'esterno sono ancora visibili le macine in pietra e la grande ruota. ![]() Si ritrova un tornante della carrozzabile che si segue per circa 300 metri in discesa, con uno splendido panorama sul sottostante orrido di Chianocco. Si giunge nei pressi di un pilone dove un cartello indica il sentiero sulla sinistra. Imboccatolo si comincia a scendere rapidamente fino ad incrociare una canaletta proveniente dal torrente e si giunge su una pista. Con una breve digressione dallitinerario principale si può seguire per pochi metri sulla sinistra la pista e arrivare sotto ad alcune piante di leccio per osservarle da vicino (zona di interesse botanico). La pista termina poi nellalveo del torrente Prebéc offrendo una bella vista sullincisione dellorrido (zona di interesse geologico). Ritornati sui propri passi si riprende a scendere lungo il sentiero e si giunge nell'abitato di Chianocco, alla frazione di Campoasciutto; lungo la strada asfaltata in discesa si raggiunge il centro del paese, punto di partenza dell'itinerario (ore 3.30). ![]() |